Come preparare la Crostata con gelèe da arance more e mirtilli:
Questa è una crostata fresca e profumata molto piacevole al palato con i sentori del sole e dell’estate.
Per l’impasto:
- 250 g farina 0
- 125 g di burro di centrifuga
- 1 tuorlo
- 63 g di zucchero a velo vanigliato
- 4 g di acqua
- 7 g di miele di acacia
- Mezza scorza di un limone non trattato
- 1 baccello di vaniglia a piacere
- 2 g sale fine
Per la gelèe:
- 250 g di succo di arancia filtrato
- 30 g di zucchero
- 2/3 gocce di limone
- 20 g di maizena
Per la decorazione:
- 20 more
- 12 mirtilli
- 12 spicchi di arance tagliate fini
- 4 Foglioline di menta
Preparazione della pasta frolla:
- In una planetaria aggiungete la farina setacciata, lo zucchero a velo vanigliato, la scorza di limone (grattugiata), il burro tagliato a fettine e la vaniglia.
- Attivate la planetaria al minimo e aspettare che il burro si amalgami bene con la farina.
- A questo punto sciogliete il sale nel tuorlo, aggiungetelo al composto assieme al miele, accendete la planetaria e continuate ad impastare.
- Dopo qualche secondo aggiungete un cucchiaio di acqua naturale, attendere che tutti gli ingredienti si amalgamino perfettamente, a questo punto togliete la pasta frolla dalla planetaria.
- Modellate la pasta frolla ed avvolgetela nella pellicola (un consiglio è farla riposare in frigorifero alla sera per il giorno dopo in modo tale che si stabilizzino i grassi con gli zuccheri).
Preparazione della gelèe:
- In un pentolino aggiungere 30g di zucchero semolato fine e 20 g di maizena.
- Inserite poco alla volta il succo di arancia e mescolate (eviterete così la formazione di grumi).
- Per completare aggiungete le gocce di succo di limone.
- Continuate a mescolare fino allo scioglimento completo di tutti gli ingredienti.
- A questo punto adagiate il pentolino sul fornello e portate lentamente tutto il composto ad ebollizione finchè non inizierà ad addensarsi e ad assume la consistenza di una crema.
- Successivamente versate uniformemente il gelèe di arance nel disco di pasta frolla già preparato e lasciate tutto riposare a temperatura ambiente
- Decorate e mettete la vostra crostata in frigorifero.
Per la decorazione:
- Lavare bene more e mirtilli eliminando eventuali residui della pianta, tagliare a spicchi l’arancio e disporlo come da foto sulla torta, così anche per in mirtilli e le more. Disponete poi le foglioline di menta.
Servite la vostra crostata fresca.
Lascia un commento