Per l’impasto:
- 200 g di Farina 00
- 100 g di Farina di mais fioretto
- 200 g di Farina di mandorle
- 200 g di burro
- 200 g zucchero
- 40 g di mandorle da tritare
- 10/12 mandorle per la decorazione
- Mezza buccia di limone grattugiata
- 10 g di lievito per dolci
- ½ Baccello di vaniglia oppure 1 bustina di vaniglia
- 2 g di sale
- 30 g di maraschino
Per la cottura:
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° gradi per 35′ minuti fino a doratura
Come preparare la torta Sbrisolona
Specialità mantovana. La torta più disordinata del mondo… riuscite a tagliarla a fette?
Ecco a voi la preparazione:
- Creare con le polveri (farina 00, lievito, farina di mais e la farina di mandorle) la classica fontana su di un piano di lavoro.
- Al centro sistemate il burro tagliato a cubetti leggermente ammorbidito, il sale, le uova, lo zucchero.
- Con le mani iniziate a lavorare tutti gli ingredienti.
- A questo punto aggiungere le mandorle tritate grezzamente il maraschino e continuate ad impastare.
- Aggiungere la vaniglia (che sia bacca o bustina) e il limone grattugiato, continuate ad impastare creando un composto omogeneo.
- Posizionate il composto su della carta da forno e schiacciatelo con le dita.
- Fatelo riposare nella parte più fredda del frigorifero per 3 ore.
- Dopo 3 ore prendete il vostro impasto e sminuzzatelo grezzamente con le mani in uno stampo di alluminio precedentemente foderato con la carta forno.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° gradi per 35′ minuti fino ad ottenere la biscottatura.
- Sfornate e lasciate raffreddare.
La mia torta sbrisolona la consiglio con un buon Recioto della Valpolicella Docg
Lascia un commento