Con l’arrivo dell’autunno perchè rinunciare a tentazioni mostruose? La crostata di halloween con frolla alla zucca è un dolce spaventosamente buono, ideale per la notte delle streghe.
Per l’impasto:
- 300 g farina 00
- 125 g di burro di centrifuga
- 1 tuorlo d’uovo
- 63 g di zucchero a velo vanigliato
- 100 g di purea di zucca
- 1/2 scorza di una arancia
- 1 g sale fino
- Un pizzico di cannella in polvere
Per la ganache:
- 200 g di panna da montare
- 200 g di cioccolato fondente al 50%
Per la cottura:
- 180° gradi a forno statico
- 25′ minuti
Preparazione della pasta frolla:
- In una planetaria aggiungete la farina setacciata, lo zucchero a velo vanigliato, la scorza di arancia (grattugiata), il burro tagliato a fettine.
- Attivate la planetaria al minimo e aspettare che il burro si amalgami bene con la farina.
- A questo punto in una ciotola sciogliete il sale nel tuorlo e aggiungetelo nella planetaria, contemporaneamente aggiungete la purea di zucca e continuate ad impastare.
- Una volta amalgamata perfettamente, togliete la pasta frolla dalla planetaria.
- Modellate la pasta frolla ed avvolgetela nella pellicola (un consiglio è farla riposare in frigorifero alla sera per il giorno dopo in modo tale che si stabilizzino i grassi con gli zuccheri).
Preparazione alla cottura:
- Tolta la pasta frolla dal frigorifero, ben riposata, spolverate la spianatoia con la farina, a questo punto iniziate a stendere l’impasto con il mattarello, cercando di creare un disco un po’ più grande dello stampo della tortiera e dallo spessore uniforme di circa 4/5 mm.
- Srotolate sullo stampo della tortiera il disco di pasta frolla precedentemente avvolto sul mattarello, accompagnandolo delicatamente, facendolo aderire perfettamente ai bordi.
- Con l’aiuto di un coltellino eliminate tutti gli eccessi dell’impasto, a vostro piacere decorate il contorno della crostata, versate poi la ganache all’interno della tortiera, stendetela in maniera uniforme.
- Con il resto dell’impasto, stendete la pasta frolla sulla spianatoia infarinata dandogli la forma di un rettangolo, stampate poi le varie figure scelte, prima di procedere, assicuratevi che la pasta frolla sia fredda e ben compatta; altrimenti ponete il rettangolo di pasta frolla su un piano rigido in frigorifero per almeno 5 minuti, procedete poi stampando le diverse figure a piacere.
- Infornate a 180° gradi a forno statico per 25’ minuti
- Per le figure a 180’ gradi a forno statico 10’ minuti
- Sfornate e fate raffreddare bene.
Preparazione della Ganache al cioccolato:
- Tagliate finemente il cioccolato e mettetelo in una ciotola.
- Mettete la panna da montare in un pentolino sul fornello a fiamma bassa, portatela a 100’ gradi continuando a mescolare con una spatola, una volta a temperatura aggiungete il cioccolato precedentemente spezzettato.
- Mescolate bene fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Versate subito dopo la ganache nello stampo di pasta frolla.
- Fatela raffreddare a temperatura ambiente e poi decoratela a piacere.
- Mettetela poi in frigorifero.
Servite la vostra crostata di halloween creando l’atmosfera giusta, mostri e stregette la gradiranno molto meglio.
- Scarica la ricetta: crostata di halloween
Lascia un commento