Come preparare la Focaccia Barbi
La focaccia Barbi, una ricetta semplice alla portata di tutti, buonissima come aperitivo ma anche apprezzatissima per una merenda speciale…
Per l’impasto:
- 500 g di Farina 0
- 150 g di acqua (temperatura ambiente)
- 20 g di olio EVO
- 1 cucchiaino di miele di Acacia
- 1 barbabietola grande (precotta)
- 6 g di lievito di birra secco
- 5 g di Sale fino
Per condire:
- 2 cucchiai di olio EVO
- 1 cucchiaio di acqua naturale
- fiocchi di sale q. b.
- pistacchi a piacere
Per la lievitazione:
- lievitazione 4 ore
Per la cottura:
- 200° gradi a forno statico
- 40′ minuti
Ecco a voi la preparazione:
- sbucciare la barbabietola precotta e sminuzzare finemente.
- Sbriciolate e disciogliete il lievito nell’acqua (possibilmente tiepida).
- Nella ciotola di una planetaria versare la farina, barbabietola, l’acqua e il lievito.
- Azionate la planetaria a bassa velocità, aggiungete il sale e incorporate “a filo” l’olio.
- Arrestate la planetaria dopo circa 10′ minuti, ovvero quando l’impasto sarà diventato liscio e omogeneo.
- Adagiate l’impasto sul piano precedentemente oleato e dategli una forma rotondeggiante, maneggiandolo il meno possibile.
- Lasciate lievitare l’impasto per 3 ore a temperatura ambiente, dentro una ciotola sigillata con la pellicola trasparente.
- Stendere l’impasto su una teglia precedentemente oleata, sufficientemente alta, del diametro di 26 cm.
- Coprire con la pellicola e lasciare lievitare per 1 ora. Per una lievitazione ottimale consigliamo di porre la teglia già dentro il forno spento e con la luce accesa.
- Attendendo la lievitazione, ci portiamo avanti preparando un’emulsione di acqua e l’olio.
- A lievitazione ultimata, riprendere l’impasto e utilizzare la punta delle dita per creare i tipici buchi della focaccia.
- Distribuite in superficie l’emulsione, sale grosso e pistacchi a piacere.
- Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° gradi per 40′ minuti. La vostra focaccia ora è pronta!
Servitela tiepida!
Lascia un commento